Skip to main content

Dal Sud per l’Italia

Ospite la Fondazione Con il Sud, nei mesi scorsi è stato presentato a Roma un volume curato da Massimo Enrico Milone, direttore di Rai Vaticano, che registra opinioni e proposte di intellettuali, imprenditori, esponenti dell’associazionismo e della finanza, provocati da un quesito di fondo: come è possibile oggi coniugare senso identitario e spirito comunitario, impegno […]

Abracadabra!

Grazie al fondamentale contributo della Fondazione Carispezia a Sesta Godano (Sp) è stato appena inaugurato il “Centro Bambine e Bambini Abracadabra”, rivolto ai piccoli fra i 16 e i 36 mesi e alle loro famiglie. Gestito dall’Associazione Ezechiele 36 Onlus, è l’unico servizio del genere attivo nella zona dell’Alta Val di Vara e per l’intero […]

Borse Lavoro a Pistoia

Dopo la positiva esperienza degli scorsi anni, Fondazione Caript ripropone il bando Borse Lavoro, finalizzato a incentivare l’occupazione giovanile. L’iniziativa viene realizzata in partnership con gli enti del Terzo settore del territorio. Il progetto – da cui restano escluse le pubbliche amministrazioni e gli studi professionali – è destinato ai residenti inoccupati della provincia di […]

Bando agli ecomostri!

Sono 5 gli “ecomostri” del cuneese che verranno abbattuti grazie al Bando Distruzione della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Attraverso la demolizione di strutture che deturpano i centri urbani o la mitigazione ambientale di quelli che non possono essere abbattuti verranno realizzati cinque interventi di riqualificazione artistica e ambientale in altrettanti contesti selezionati tra […]

Formazione di qualità per giornalisti e uffici stampa

La funzione fondamentale dell’informazione va fatta conoscere correttamente ai giovani e non solo per indirizzarli verso le professioni della comunicazione, ma per dare loro chiavi di lettura più ampie del mondo che li circonda. Con quest’intento la Fondazione Carisal, presieduta da Alfonso Cantarella, ha deliberato un contributo e il patrocinio per la realizzazione del doppio […]

Parte da Torino il viaggio per raccontare la lotta alla povertà educativa minorile

Parte da Torino, lunedì 27 novembre, la manifestazione nazionale itinerante #Conibambini – Tutta un’altra storia, per incontrare e ascoltare i ragazzi, le scuole, le associazioni, le fondazioni e in generale le “comunità educanti” di Italia. La tappa torinese, con i ragazzi delle scuole piemontesi, si svolgerà al Teatro Nuovo di Torino (C.so Massimo D’Azeglio 17), […]

Crowdfunding per foulard davvero unici

Fino al 18 dicembre sulla piattaforma Ulule (it.ulule.com/calimala-atelier/) si può contribuire a sostenere la campagna di crowdfunding dal titolo “Calimala – Atelier del Tessuto”. L’obiettivo dei promotori – cooperativa sociale Kepos, Fondazione Claudio Ciai e Museo del Tessuto di Prato – è raggiungere 25mila euro di raccolta, per realizzare un laboratorio creativo per persone con […]

Ad Asti, le nuove strade della ricerca nella lotta contro i tumori

Sabato 18 novembre, alle ore 10, presso l’Aula Magna del Polo Universitario di Asti si terrà la XXV edizione del Convegno scientifico sul tema della ricerca finalizzata alla lotta contro i tumori, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e dalla Lilt astigiana. L’incontro, dal titolo “Le nuove strade della ricerca nella lotta contro […]

Mutamenti climatici e politiche ambientali. Se ne discute a Lucca

Con “Mutamenti climatici e politiche ambientali” prosegue martedì 14 novembre alle 17,30, ospite Valdo Spini, il calendario di “Incontri con le eccellenze” che raccoglie grandi nomi della cultura, dell’urbanistica, dall’economia all’ambiente, dalla politica, della filosofia e della scienza, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca insieme a Fondazione Lucca Sviluppo e dal Comune di […]

I migliori artigiani artistici under40 sono due donne

Una giovane sarta di abiti da sposa e una artigiana di calzature hanno vinto rispettivamente il primo e secondo premio della quarta edizione del contest “OmA venti>quaranta”, promosso dall’Osservatorio dei Mestieri d’Arte di Fondazione Cr Firenze. La giuria di esperti, valutando la pertinenza al tema dell’artigianato artistico e alla sua fattibilità progettuale, ha attribuito il […]

Terre di uomini

Fino al 7 gennaio 2018 a Palazzo Gromo Losa di Biella è allestita la mostra fotografica “Terre di uomini”. L’esposizione, nata dalla collaborazione fra Fondazione Fotografia Modena, Palazzo Gromo Losa srl e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, esplora la relazione che lega il paesaggio all’essere umano, l’influenza che ognuno di questi elementi ha sull’altro […]

Al via il progetto “Fontane e sentieri”

La Fondazione Varrone ha lanciato un nuovo progetto di valorizzazione dei sentieri storcici e dei antichi fontanili del Monte Terminillo con lo scopo di potenziare l’offerta turistica del noto massiccio montuoso della provincia reatina. Il progetto prevede il restauro delle antiche fonti (anche interventi funzionali per evitare dispersioni continue di acqua) e i percorsi che […]