Skip to main content

I migliori artigiani artistici under40 sono due donne

Una giovane sarta di abiti da sposa e una artigiana di calzature hanno vinto rispettivamente il primo e secondo premio della quarta edizione del contest “OmA venti>quaranta”, promosso dall’Osservatorio dei Mestieri d’Arte di Fondazione Cr Firenze. La giuria di esperti, valutando la pertinenza al tema dell’artigianato artistico e alla sua fattibilità progettuale, ha attribuito il […]

Terre di uomini

Fino al 7 gennaio 2018 a Palazzo Gromo Losa di Biella è allestita la mostra fotografica “Terre di uomini”. L’esposizione, nata dalla collaborazione fra Fondazione Fotografia Modena, Palazzo Gromo Losa srl e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, esplora la relazione che lega il paesaggio all’essere umano, l’influenza che ognuno di questi elementi ha sull’altro […]

Al via il progetto “Fontane e sentieri”

La Fondazione Varrone ha lanciato un nuovo progetto di valorizzazione dei sentieri storcici e dei antichi fontanili del Monte Terminillo con lo scopo di potenziare l’offerta turistica del noto massiccio montuoso della provincia reatina. Il progetto prevede il restauro delle antiche fonti (anche interventi funzionali per evitare dispersioni continue di acqua) e i percorsi che […]

Nuova linfa per la ripresa economica nelle aree del terremoto

A sette anni dal loro intervento a favore dell’Abruzzo e a quattro da quello per l’Emilia Romagna, le Fondazioni di origine bancaria associate ad Acri si mobilitano collettivamente a favore delle comunità colpite dal sisma, tra il 24 agosto 2016 e il 18 gennaio 2017, nelle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. In particolare, l’attenzione […]

Volontari per un giorno

“Si-amo Volontariato” è un’iniziativa realizzata da Fondazione Cariparma che ha trovato il suo coronamento il 27 giugno, in occasione della Giornata di San Giovanni per il Volontariato, tradizionale appuntamento organizzato dalla Fondazione, in collaborazione con il Csv di Parma, per valorizzare l’attività delle associazioni del territorio. Ha riunito venticinque parmensi illustri, provenienti dal mondo istituzionale, […]

Zoom sull’alternanza

Zoom è un progetto promosso dalla Fondazione Carispezia, sulla base di un protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, per ampliare le opportunità di inserimento dei ragazzi in percorsi di alternanza scuola-lavoro (obbligatoria dal 2015) e avviare un processo di sensibi lizzazione e informazione delle realtà locali interessate al tema. La prima esperienza […]

Dieci anni di Nave Italia

Nell’ambito della celebrazione della Giornata della Marina al Porto Storico di Civitavecchia, lo scorso 9 giugno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è salito a bordo di Nave Italia. È il brigantino a vela più grande al mondo, che la Fondazione Tender To Nave Italia Onlus mette a disposizione per lo sviluppo della cultura del […]

Trent’anni di teatro in carcere

Nel 2012 il Leone d’oro del Festival del Cinema di Berlino venne assegnato al film “Cesare deve morire” dei fratelli Taviani. Come noto, la pellicola racconta la rappresentazione del “Giulio Cesare” di Shakespeare affidata ad alcuni detenuti della sezione Alta Sicurezza di Rebibbia. Il film ha contribuito ad accendere un faro sull’attività dei laboratori teatrali […]

Iniziativa a favore di Accumoli post sisma

Si chiama Accupoli ed è una struttura aggregativa per accogliere eventi e incontri per la collettività. Sta nascendo ad Accumoli (Ri), uno dei paesi maggiormente danneggiati dal sisma del 24 agosto 2016. E’ la prima struttura del genere in Italia realizzata, nelle parti portanti, in legno compensato. Il nuovo edificio – costruito su un terreno […]

Sentieri di luce, Artgate arriva a Novara

Fino al 25 settembre al Complesso Monumentale del Broletto di Novara si può visitare “Sentieri di luce. In cammino con Morbelli e Nunes Vais”: un percorso pittorico di 49 opere che svela la varietà, la ricchezza e la qualità delle raccolte d’arte di Fondazione Cariplo e dei Musei Civici – Galleria Giannoni. I pittori Angelo […]

A Teramo l’osteoporosi si declina anche al maschile

Da qualche settimana all’Ospedale Mazzini di Teramo è installato un densitometro di ultima generazione per la ricerca e la cura dell’osteoporosi, ciò grazie al contributo della Fondazione Tercas che sostiene un importante Progetto di Medicina di Genere, proposto dalla Asl locale insieme all’Università dell’Aquila. Il nuovo macchinario servirà sia per la ricerca che per la […]

Avanguardia russa tra amore e rivoluzione

Nell’anno del centenario della rivoluzione di ottobre, il Man – Museo d’arte della provincia di Nuoro e la Fondazione di Sardegna promuovono la mostra “Amore e rivoluzione. Coppie di artisti dell’avanguardia russa”, in programma fino al 1° ottobre 2017. L’esposizione adotta l’innovativo punto di vista delle “coppie di artisti” per rileggere le vicende dell’avanguardia visiva […]