Skip to main content

Dal Messico a Parigi, la pittura si svela

Mentre a Palazzo Fava sta per chiudere i battenti “La mostra sospesa”, con 70 opere di tre figure di spicco nella cultura e nella politica messicane e internazionali – José Clemente Orozco, Diego Rivera (“La niña Lupita”, foto in basso) e David Alfaro Siqueiros – la cui arte rappresenta l’eccellenza della pittura muralista e una […]

Maioliche dell’Ottocento splendono a Gubbio e a Bologna

Forse non tutti sanno che maiolica, parola che indica una produzione di manufatti che spesso è stata, ed è tuttora, vanto di diverse località italiane, deriva da Maiorca. Maiolica, infatti, è il nome assunto dalle terrecotte invetriate con vernice piombifera o smalto stannifero quando tra il XII e il XIII secolo il loro traffico commerciale […]

Ricerche di stile

Abiti di Miyake, Fortuny, Jil Sander si mostrano nel grande salone d’onore; sontuosi abiti d’ispirazione etnica dai forti accostamenti cromatici di Romeo Gigli dialogano con i damaschi cremisi e le specchiere dorate dell’appartamento barocchetto; abiti scultorei e tridimensionali di Maurizio Galante abitano l’austero appartamento impero; voluminosi e leggeri vestiti da “ballo” di Yohji Yamamoto e […]

Funder35 premia 62 imprese culturali giovanili non profit

Con la premiazione di 62 imprese culturali giovanili non profit, il 17 gennaio scorso a Roma, nelle sale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, si è conclusa la sesta edizione del bando Funder35, sostenuto da 18 Fondazioni associate ad Acri, con l’obiettivo di sostenere imprese non profit, attive da almeno […]

Filantropia istituzionale: all’Europa chiediamo più attenzione

Il settore della filantropia rappresenta uno dei pilastri più significativi del panorama sociale europeo, stanziando più di 60 miliardi di euro all’anno in numerosi settori di interesse collettivo, quali educazione, salute, ricerca scientifica, ambiente, inclusione sociale, migrazione. Essa affronta le tematiche sociali rilevanti, promuovendo il pluralismo e la libertà, e sostenendo l’innovazione sociale. Tuttavia, il […]

Funder35, 2,5 milioni per 70 imprese culturali

Sono 70 le imprese culturali selezionate attraverso l’edizione 2017 del bando Funder35, promosso da 18 fondazioni – 17 fondazioni di origine bancaria e la Fondazione Con il Sud – e rivolto alle realtà non profit già impegnate in diversi settori della cultura e composte prevalentemente da giovani al di sotto dei 35 anni. 62 organizzazioni […]

Never Alone, online il nuovo sito

“Never Alone, per un domani possibile” è un’iniziativa per favorire l’accoglienza e l’inclusione dei minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio italiano, promossa da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione con il Sud, Fondazione Crt, Fondazione Cr Cuneo, Fondazione Cariparo, Fondazione Mps, Enel Cuore e Fondazione Peppino Vismara. Finora ha finanziato 8 progetti, operativi […]

Parte un percorso di integrazione tra le Fondazioni di Cuneo e di Bra

Il Protocollo d’intesa Acri-Mef, sottoscritto dalle 88 Fondazioni di origine bancaria e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nell’aprile 2015, auspicava la costruzione di collaborazioni o integrazioni tra le fondazioni, con l’obiettivo di perseguire l’efficienza e l’economicità gestionale e una migliore gestione operativa ed erogativa. Proprio sulla scorta di questo auspicio, nelle scorse settimane il […]

L’Archeologia subacquea racconta l’Adriatico

“Nel mare dell’intimità. L’Archeologia subacquea racconta l’Adriatico” è l’esposizione appena inaugurata a Trieste grazie a un importante contributo della Fondazione CRTrieste. È una sorta di libro aperto con le tante storie di uomini e donne che hanno guardato l’Adratico da una riva o dal ponte di una nave, che lo hanno invocato per placarne le […]

Bentornato Jacovitti!

Fino al 5 gennaio a Bologna, presso la sede della Fondazione del Monte in via delle Donzelle 2, è allestita la mostra “Jacovitti. Il teatrino perpetuo”, dedicata al genio surreale di Jacovitti nel ventennale della sua scomparsa. L’esposizione, realizzata dalla Fondazione in collaborazione con UniCredit, mostra al pubblico una selezione di oltre cento opere che […]

Dipinto di Filippino Lippi della Fondazione Cr Firenze sul francobollo di Natale

Ha l’immagine del grande dipinto di Filippino Lippi raffigurante la “Madonna con Bambino e Angeli”, appartenente alla Collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, il francobollo con soggetto pittorico per il Natale 2017 della Repubblica Italiana. Per la Fondazione è un evento importante perchè conclude nella maniera migliore le celebrazioni per i 25 anni […]

BioUpper, al via i lavori per la terza edizione

Dopo il successo delle prime due edizioni e in particolare dell’ultima, che si è conclusa a maggio con la premiazione dei tre vincitori da parte del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, Novartis e Fondazione Cariplo lanciano la terza edizione di BioUpper, il programma a sostegno dei giovani talenti che vogliono creare una start up nelle […]