La crisi ESG che stiamo vivendo dal 2022 può rappresentare una grande opportunità per affrontare gravi problemi precedentemente trascurati e per definire un approccio ESG più veritiero ed efficace.
L’area Finanza e Sostenibilità di Fondazione Cariplo, recentemente istituita, propone in collaborazione con Quaestio Sgr un incontro per discutere gli sviluppi recenti e futuri della legislazione e delle pratiche ESG in Europa, in riferimento alla recente prassi – di fatto essenzialmente europea – di attribuire alla legge un ruolo centrale nel plasmare le tendenze ESG e, più in generale, all’affidabilità di un capitalismo sostenibile.
Il programma della mattinata prevede la partecipazione di Francesco Lorenzetti, direttore Area Finanza e Sostenibilità di Fondazione Cariplo, Luca Bonaccorsi, Esg Director Pwc Italia, membro dell’ EFRAG’s Sustainability Technical Expert Group, Alessandra Franzosi, Head of Esg Prometeia Group, Gianluca Manca, Sustainability Advisor, docente SDA Bocconi, Séverine Neervoort, ICGN, Global Policy Director, Davide Saccone, Head of Managers Selection & ESG, Quaestio SGR.
Sono previsti anche due interventi di David Atkin, CEO PRI e Aleksandra Palinska, Direttore Esecutivo Eurosif.
Modera Andrea Cabrini, Direttore ClassCNBC.
29 Settembre 2025 – ore 11
MEET Digital Culture Center | via Vittorio Veneto 2 | Milano
PER PARTECIPARE E’ NECESSARIO REGISTRARSI AL SEGUENTE LINK: https://sostenibilitanormativaeuropeaesg.eventbrite.it