Skip to main content

Informazione, solidarietà, musica e arte: 4 progetti nel pavese

La Fondazione Monte di Lombardia rinnova il suo impegno per Pavia con quattro interventi tra informazione libera, inclusione sociale e cultura internazionale.

La Fondazione aderisce infatti al progetto industriale di investimento per il rilancio e il mantenimento dello storico quotidiano locale La Provincia Pavese, riconoscendo l’importanza, per il territorio, di poter contare su un’informazione libera, indipendente e radicata nella comunità.

Inoltre, la Fondazione sostiene la ristrutturazione di un immobile della Caritas Diocesana di Pavia che diventerà un dormitorio in grado di offrire accoglienza a circa 25 persone senza dimora. Il progetto punta non solo a fornire un riparo notturno, ma anche a costruire un percorso di accompagnamento verso l’autonomia delle persone ospitate. Particolare attenzione sarà rivolta ai bisogni degli utenti: saranno infatti disponibili anche servizi per la cura della persona, assistenza medica e lavanderia, accessibili durante le ore diurne e non limitati ai soli ospiti del dormitorio, ma estesi a tutte le persone in condizione di marginalità.

In occasione di Expo-Osaka 2025, la Fondazione contribuisce al progetto Istante Dante, promosso dal Ministero degli Affari Esteri. Ideato da Valentina Lo Surdo e progettato da Ludovica Rossi Purini, con la direzione artistica del maestro Alessandro Marangoni, ha coinvolto 100 musicisti italiani e internazionali nell’interpretazione di 100 terzine della Divina Commedia, dando vita a un percorso artistico e culturale che unisce musica, parola e riflessione accademica, che avrà luogo tra il 2-4 settembre. Grazie alla sinergia con l’Almo Collegio Borromeo, i concerti in forma cameristica de I Solisti di Pavia, dedicati alle tre Cantiche dantesche, offriranno, all’interno del Padiglione Italia dell’Expo-Osaka 2025, un’importante esperienza culturale. Infine, sempre in ambito culturale, la Fondazione continua a sostenere le attività del Teatro Fraschini.

Per saperne di più cliccare qui